Sabato 20 marzo prossimo, nella sala "Cilento" della sede di Fisciano dell'universita' di Salerno, il congresso regionale di Slow Food Campania
All’incontro parteciperà anche il presidente nazionale Roberto Burdese
Con il Congresso regionale, fissato per il 20 marzo prossimo, prende il via il nuovo quadriennio associativo 2010 - 2014 di Slow Food Campania.
All’importante evento, previsto nella Sala “Cilento” della sede di Fisciano dell'Università degli Studi di Salerno, prenderanno parte con diritto di voto i delegati delle Condotte campane e, per la prima volta, potranno partecipare all’incontro tutti i soci, previo richiesta di accredito. Penso che quest’ultima frase (dopo la virgola) possa essere eliminata.
Questo il programma:
Ore 09.30: Registrazione dei delegati
Ore 10.00: Inizio dei lavori
Saluti del Rettore dell’Università degli Studi di Salerno Raimondo Pasquino
Relazione del Presidente regionale Gaetano Pascale
Ore 11.00: Discussione dei documenti congressuali - interventi dei delegati
Ore 13.30: Pausa pranzo
Ore 14.30: Ripresa dei lavori
Elezione dei responsabili di progetto 2010-2014
Elezione dei delegati al Congresso Nazionale (previsto ad Abano Terme dal 14 al16 maggio prossimi)
Elezione del Presidente regionale 2010-2014
Individuazione dei candidati delegati al Consiglio dei Governatori
Ore 16.00: Conclusioni del Presidente nazionale Roberto Burdese.
11 marzo 2010
C O M U N I C A T O S T A M P A
Sandro Tacinelli
ufficio stampa: Slow Food Campania
mob. 339 207314
Salerno
EventList powered by schlu.net